Zafferano di Dardago
Lo zafferano, chiamato anche oro rosso, è una spezia preziosa originaria dell’Asia Minore. Conosciuto e utilizzato già dagli antichi egizi è noto sia per le qualità culinarie che per le proprietà terapeutiche. La pianta dello zafferano viene raccolta a mano al mattino presto prima che i fiori si schiudano, per preservarne le caratteristiche qualitative.
In Friuli Venezia Giulia nella zona pedemontana, il clima e il terreno sono ideali per la coltivazione di questa delicata pianta, che dal 2012 viene prodotta e commercializzata da un’ Azienda Agricola locale. Diventata ben presto un’ eccellenza del territorio, lo Zafferano di Dardago ha ottenuto nel 2014 la certificazione di Prima Qualità diventando uno tra i migliori zafferani d’Italia, utilizzato e apprezzato anche da numerosi Chef stellati.
Secondo recenti studi lo zafferano ha notevoli e riconosciuti benefici:
- sul sistema nervoso,contribuisce a migliorare l’umore;
- proprietà antiossidanti;
- migliora la memoria;
- aiuta la vista;
- riduce le infiammazioni alle vie respiratorie;
- abbassa la pressione sanguigna;
- possiede proprietà afrodisiache;
Il detto “vale tanto oro quanto pesa” si addice particolarmente a questa spezia, servono infatti 150.000 fiori per ottenere 1 kg di prodotto.