Tra i monti della Carnia, a Sauris (1.212 s.l.m.), si produce lo Speck di Sauris dal sapore unico e delicato. Il Prosciuttificio Wolf dal 1862 produce salumi secondo una ricetta tradizionale tedesca. Le leggende popolari narrano infatti che Sauris fu fondata da 2 soldati tedeschi che si rifugiarono in questa valle isolata ed impervia.
La scarsità di prodotti agricoli in passato ha condizionato le abitudini alimentari della popolazione. Mancavano anche i prodotti primi per la lavorazione dei salumi, ecco perchè lo Speck di Sauris è meno salato. La carenza di sale ha introdotto un metodo di affumicatura leggera con legno di faggio che aromatizza delicatamente il salume. Meno spezie, meno erbe ed una stagionatura più morbida rendono questo speck più dolce e più leggero.