La biodiversità della Val di Resia
Alcuni prodotti tipici friulani sono poco conosciuti come l’aglio di Resia. L’isolamento geografico della Val Resia ha permesso la conservazione di un’importante biodiversità vegetale. L’aglio di Resia, detto strok, è una varietà di aglio molto aromatico, meno acre dell’aglio comune e con bulbi piccoli di colore rossastro.
In questa valle stretta ed angusta al confine di 3 Stati ( Italia-Austria-Slovenia ) non solo l’aglio ma anche fagioli e mais sono oggetto di studi universitari per la loro biodiversità. Oggi l’aglio di Resia fa parte del Presidio Slow Food, viene coltivato solo nella Val Resia con metodi e concimi naturali, si raccoglie tra Luglio e Agosto e viene venduto in mazzetti.